Contenuti
Perchè "Crescita e Valore"
Perché Crescitaevalore.it
E’ una domande che sorge spontanea e la risposta è il modo per capire lo spirito e la filosofia di questo mio nuovo sito.
Ognuno di noi ha le proprie competenze che derivano dagli studi effettuati e/o dalle varie esperienze lavorative fatte. Queste saranno più o meno approfondite e determinanti sia per il ruolo e il livello lavorativo che stiamo ricoprendo.
Il sito non vuole assolutamente entrare nel merito delle specifiche competenze che ognuno ha. L’argomento è troppo vasto e vario per essere approfondito. Lo si può fare solo ed esclusivamente continuando l’approfondimento della materia tecnica specifica seguendo siti specializzati.
Qui invece cercherò di dare un “Crescitaevalore” attraverso strumenti ed esempi pratici in modo tale da migliorare la persona sia sotto l’aspetto lavorativo che personale.
L’intento è di dare “qualcosa in più” che ci permetterà di essere “migliori” e “diversi” da chiunque altro che abbia le nostre stesse competenze e/o cha faccia il nostro stesso lavoro e/o ricopa lo stesso ruolo.
Gli argomenti trattati sono “trasversali”, cioè adatti a chiunque: ingegnere, dottore, idraulico, falegname, imprenditore, studente, disoccupato, casalinga, ecc., insomma sono situazioni che tutti siamo chiamati ad affrontare.
E’ una domande che sorge spontanea e la risposta è il modo per capire lo spirito e la filosofia di questo mio nuovo sito.
Ognuno di noi ha le proprie competenze che derivano dagli studi effettuati e/o dalle varie esperienze lavorative fatte. Queste saranno più o meno approfondite e determinanti sia per il ruolo e il livello lavorativo che stiamo ricoprendo.
Il sito non vuole assolutamente entrare nel merito delle specifiche competenze che ognuno ha. L’argomento è troppo vasto e vario per essere approfondito. Lo si può fare solo ed esclusivamente continuando l’approfondimento della materia tecnica specifica seguendo siti specializzati.
Qui invece cercherò di dare un “Crescitaevalore” attraverso strumenti ed esempi pratici in modo tale da migliorare la persona sia sotto l’aspetto lavorativo che personale.
L’intento è di dare “qualcosa in più” che ci permetterà di essere “migliori” e “diversi” da chiunque altro che abbia le nostre stesse competenze e/o cha faccia il nostro stesso lavoro e/o ricopa lo stesso ruolo.
Gli argomenti trattati sono “trasversali”, cioè adatti a chiunque: ingegnere, dottore, idraulico, falegname, imprenditore, studente, disoccupato, casalinga, ecc., insomma sono situazioni che tutti siamo chiamati ad affrontare.
Come si può arrivare a questo risultato?
Come si può arrivare a questo risultato?
Gli argomenti che tratto potrebbero sembrare banali e forse superflui. Riflettendo un po’, ci si accorge che abbiamo margini di miglioramento notevoli e che possiamo trasformarci in persone migliori da molti punti di vista.
Gli argomenti che tratto potrebbero sembrare banali e forse superflui. Riflettendo un po’, ci si accorge che abbiamo margini di miglioramento notevoli e che possiamo trasformarci in persone migliori da molti punti di vista.
Come si arriva ad essere migliori?
Come si arriva ad essere migliori?
Seguendo semplici regole e facili accorgimenti che applicati nella vita di tutti i giorni e in quello che si fa al lavoro, a scuola, in famiglia e durante il tempo libero ci aiutano sostanzialmente a vivere meglio.
Come si arriva a questo risultato?
Non voglio assolutamente riempire i miei e-book di nozioni sui vari argomenti, ma semplicemente, offrire dei consigli, delle opinioni e degli strumenti di facile applicazione che tutti possono fare propri.
Seguendo semplici regole e facili accorgimenti che applicati nella vita di tutti i giorni e in quello che si fa al lavoro, a scuola, in famiglia e durante il tempo libero ci aiutano sostanzialmente a vivere meglio.
Come si arriva a questo risultato?
Non voglio assolutamente riempire i miei e-book di nozioni sui vari argomenti, ma semplicemente, offrire dei consigli, delle opinioni e degli strumenti di facile applicazione che tutti possono fare propri.
Cosa bisogna fare per raggiungere questi obiettivi?
Cosa bisogna fare per raggiungere questi obiettivi?
La prima cosa fondamentale è avere la voglia di farlo, essere consapevoli che non siamo perfetti e che abbiamo margini di miglioramento che non sfruttiamo. La seconda è che ci vuole un piccolo impegno per vedere i risultati. Niente si ottiene dal niente! Semplice frase che sintetizza la cruda verità. Si tratta dunque di essere costanti e consapevoli e impegnandosi per un certo periodo di tempo si possono ottenere risultati. Ci sarà chi ci arriverà subito perché è già predisposto per carattere o per buone abitudini già consolidate, quindi affinerà ancora di più il suo porsi davanti a certe problematiche, ci sarà invece chi farà un po’ di fatica ma alla fine di questi piccoli percorsi noterà una marcata differenza tra il prima e il dopo.
La prima cosa fondamentale è avere la voglia di farlo, essere consapevoli che non siamo perfetti e che abbiamo margini di miglioramento che non sfruttiamo. La seconda è che ci vuole un piccolo impegno per vedere i risultati. Niente si ottiene dal niente! Semplice frase che sintetizza la cruda verità. Si tratta dunque di essere costanti e consapevoli e impegnandosi per un certo periodo di tempo si possono ottenere risultati. Ci sarà chi ci arriverà subito perché è già predisposto per carattere o per buone abitudini già consolidate, quindi affinerà ancora di più il suo porsi davanti a certe problematiche, ci sarà invece chi farà un po’ di fatica ma alla fine di questi piccoli percorsi noterà una marcata differenza tra il prima e il dopo.
[
]
[
]
[
]


